Vino biologico, cultura e stelle nel borgo di Arquà Petrarca
Tra le vie acciottolate, i profumi d’estate e il cielo limpido d’agosto, Arquà Petrarca si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più amate dei Colli Euganei: Calici Euganei, in programma dall’8 al 10 agosto 2025. Tre serate da vivere all’aperto, tra vino, buon cibo e musica, nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia.
Quest’anno, il Biodistretto dei Colli Euganei sarà presente, con un proprio spazio istituzionale, per raccontare il valore dell’agricoltura biologica nel nostro territorio. Lo faremo proprio lì, dove l’esperienza del vino incontra la bellezza del paesaggio, la storia e la convivialità.
Passeggiando tra i banchi di assaggio, sarà possibile incontrare le cantine del territorio – molte delle quali biologiche – e scoprire i sapori autentici dei Colli Euganei. Dai risotti estivi all’immancabile Oca Burger, dai formaggi locali ai cicchetti veneti: ogni proposta sarà pensata per valorizzare gli abbinamenti con i vini e offrire un’esperienza gastronomica completa.
Nel nostro stand saremo disposizione per raccontare cosa significa coltivare in modo sostenibile, quali sono le aziende che hanno scelto il biologico e come questo approccio contribuisce a tutelare l’ambiente, la salute e il paesaggio euganeo.
Per noi, partecipare a Calici Euganei significa anche questo: creare occasioni di dialogo, incontrare chi visita i Colli Euganei e condividere – tra un calice e l’altro – una visione agricola che guarda al futuro con responsabilità.
Continueremo a raccontare l’evento anche attraverso i nostri canali social e con il supporto della Strada del Vino Colli Euganei, perché crediamo che esperienze come questa vadano vissute, sì, ma anche comunicate, per far crescere una cultura del vino sempre più consapevole.
Vi aspettiamo ad Arquà Petrarca: sarà un viaggio tra stelle, sapori e storie vere. E ci saremo anche noi, con il nostro biologico da raccontare.
per info e dettagli segui la Strada del Vino dei Colli Euganei
📌 Evento realizzato nell’ambito del progetto “Il Biodistretto dei Colli Euganei: risorse e valori per un futuro sostenibile”, finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. CUP: J95B24001060001.