BIO-SOUND: il ritmo del bere bene – serata finale

Dal mercoledì 05 novembre 2025 al mercoledì 05 novembre 2025 alle 19:30

Villa Durer - Ca' Dura

PRENOTA

Un dialogo tra arte e vino biologico nella splendida Villa Durer – Ca’ Dura di Villafranca Padovana

 

Il ciclo di incontri Bio-sound, promosso dal Biodistretto della Produzione e della Comunità del Biologico dei Colli Euganei, si conclude con un appuntamento che unisce arte, territorio e cultura del vino.
Mercoledì 5 novembre 2025, in doppia replica alle ore 19:30 e 20:30, la suggestiva Villa Durer – Ca’ Dura di Villafranca Padovana accoglierà la serata finale del progetto, un evento gratuito su prenotazione attraverso il portale www.veny.it.

Edificata nel XVII secolo, Villa Durer – Ca’ Dura è una delle residenze storiche più affascinanti dell’area padovana: un elegante esempio di architettura veneta immerso nel verde, oggi restituito a nuova vita come spazio per eventi culturali e artistici. La sua cornice, sobria e raffinata, diventa il luogo ideale per accogliere un dialogo tra linguaggi diversi: quello della danza e quello del vino biologico.

Durante la serata, il pubblico sarà accompagnato in un percorso che intreccia racconto e degustazione, conoscenza e piacere sensoriale. Attraverso l’assaggio dei vini biologici dei Colli Euganei, selezionati in relazione alle quattro Virtù Cardinali – prudenza, giustizia, fortezza e temperanza – si parlerà di viticoltura biologica come scelta consapevole e di come la certificazione bio rappresenti una vera garanzia di qualità, autenticità e rispetto per l’ambiente. Un’esperienza che invita a riflettere sul valore di un’agricoltura sostenibile, capace di tutelare la biodiversità e di restituire al vino il suo significato più profondo: espressione di equilibrio tra l’uomo e la terra.

Lo spettacolo di danza “Le virtù cardinali”, a cura di V&NY ETS, con coreografie di Francesca Antonacci (co-founder del Kafra Collective di New York) e la partecipazione di artisti di fama internazionale come Megan LeCrone, solista del New York City Ballet, Gioia D’Angelo e Linda Trotta, completerà la serata con un linguaggio capace di trasformare il movimento in espressione di armonia e bellezza.

Bio-sound è un progetto pensato per i giovani e per chi crede che il vino sia parte integrante di una cultura sostenibile: un modo per bere bene nel senso più ampio del termine — con responsabilità, consapevolezza e rispetto per la terra che ci ospita.

 

Iniziativa finanziata dal Completamento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023/2027
Organismo responsabile dell’informazione: Biodistretto della Produzione e della Comunità del Biologico dei Colli Euganei
Autorità di gestione regionale: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione
Bevi responsabilmente