Seminari su Accoglienza, relazione e identità per le aziende biologiche

Dal martedì 14 ottobre 2025 al mercoledì 17 dicembre 2025 alle 09:00

Azienda Agricola San NAzario

 

Il Biodistretto dei Colli Euganei avvia un nuovo percorso formativo dedicato alle aziende associate, in collaborazione con i professionisti di WineMeridian, la piattaforma italiana di riferimento per la comunicazione e la formazione nel settore vitivinicolo.

I seminari, organizzati nell’ambito del bando MASAF 2024-2025, rappresentano un’occasione concreta per crescere insieme come sistema territoriale, migliorare le competenze legate all’accoglienza, alla comunicazione e alla promozione dei valori del biologico.

Dal questionario ai bisogni reali delle aziende

Il percorso nasce dalle esigenze espresse direttamente dai soci del Biodistretto, raccolte attraverso il questionario realizzato nei mesi scorsi: un’indagine che ha fatto emergere con chiarezza il desiderio di approfondire tre aree chiave – accoglienza e servizio, storytelling efficace e comunicazione del valore del biologico.

Su queste basi è stato costruito un programma su misura, pensato per fornire strumenti pratici e immediatamente applicabili nella quotidianità aziendale.

Formazione esperienziale e approccio pratico

I seminari, condotti da formatori esperti di WineMeridian, si terranno presso l’Azienda Agricola San Nazario a Vo’ (PD) e saranno organizzati in più incontri tra ottobre e novembre.
Ogni appuntamento unirà teoria e pratica, alternando momenti di riflessione a esercitazioni dirette, simulazioni e confronti tra le aziende partecipanti.

Il focus sarà su come accogliere e coinvolgere il visitatore, raccontare in modo autentico la propria storia e trasmettere, attraverso la relazione, la ricchezza di valori che il biologico porta con sé – sostenibilità, rispetto del territorio, qualità e trasparenza.

Un passo avanti per la comunità del Biodistretto

Con questa iniziativa, il Biodistretto dei Colli Euganei prosegue nel suo impegno a valorizzare le persone e le competenze che rendono unico il nostro territorio.
Investire nella formazione significa costruire una comunità più consapevole, capace di comunicare con forza e coerenza il valore del biologico e dell’identità euganea.

📅 Prossimi appuntamenti:
14 ottobre, 27 ottobre e 17 novembre 2025 – Azienda Agricola San Nazario, Vo’ (PD)


 

 

 

Attività realizzata con il contributo del MASAF – Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
Decreto n. 601252 del 14/11/2024 – CUP J95B24001060001