Torna “Incontriamo il Biodistretto dei Colli Euganei”

Dal giovedì 23 ottobre 2025 al giovedì 04 dicembre 2025 alle 19:30

Alimentari Enoteca Marsiglio- Abano Terme (PD), Vescovi Bistrot - Torreglia (PD), Atipico Porte Contarine - Padova

Rimani aggiornato

L’edizione autunnale del ciclo di incontri dedicato ai vini biologici del territorio

Dopo il successo delle passate edizioni, torna “Incontriamo il Biodistretto dei Colli Euganei”, il ciclo di incontri e degustazioni che unisce vino, cultura e sostenibilità. Un percorso di sei appuntamenti dedicati ai vini biologici dei Colli Euganei, pensato per avvicinare il pubblico a un modo di bere consapevole e rispettoso dell’ambiente, in compagnia della sommelier e wine educator Giulia Mascarin. Durante ogni serata, oltre alla degustazione guidata, ci sarà spazio per i racconti dei produttori, protagonisti di una viticoltura che tutela la biodiversità e valorizza il lavoro sostenibile in vigna. Le loro esperienze daranno voce a un territorio che crede nel futuro del biologico e nella qualità come espressione di rispetto verso la natura.

 

IL CALENDARIO AUTUNNALE 2025 – Ore 19:30

• 23 ottobre 2025 – Alimentari Enoteca Marsiglio, Abano Terme (PD)
• 30 ottobre 2025 – Alimentari Enoteca Marsiglio, Abano Terme (PD)
• 13 novembre 2025 – Vescovi Bistrot, Torreglia (PD)
• 20 novembre 2025 – Vescovi Bistrot, Torreglia (PD)
• 27 novembre 2025 – Atipico – Porte Contarine, Padova
• 4 dicembre 2025 – Atipico – Porte Contarine, Padova
Un viaggio che attraversa tre diverse location – dall’atmosfera accogliente di Abano Terme, al fascino collinare di Torreglia, fino agli spazi urbani di Padova – per raccontare il biologico attraverso calici, luoghi e persone.

 

Degustazioni guidate con Giulia Mascarin

Sommelier professionista e wine educator, Giulia Mascarin guiderà ogni serata accompagnando il pubblico alla scoperta dei vini biologici dei Colli Euganei, tra aromi, sfumature e pratiche produttive che uniscono etica, ricerca e qualità. Con il suo approccio diretto e divulgativo, renderà la cultura del vino accessibile a tutti, offrendo un’esperienza di conoscenza e consapevolezza.

 

Modalità di partecipazione

Gli incontri sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria. Le modalità di iscrizione e le aperture delle prenotazioni verranno comunicate di volta in volta sui canali social del Biodistretto dei Colli Euganei.

 

 

Iniziativa finanziata dal Completamento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023/2027
Organismo responsabile dell’informazione: Biodistretto della Produzione e della Comunità del Biologico dei Colli Euganei
Autorità di gestione regionale: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione
Bevi responsabilmente