Due giornate di alta formazione dedicata ai professionisti del vino biologico, con focus su fermentazioni, affinamento e imbottigliamento.
Il Biodistretto dei Colli Euganei organizza un nuovo appuntamento formativo rivolto ad aziende vitivinicole, tecnici di cantina e operatori del settore biologico. Il seminario si terrà il 9 e 10 luglio 2025 presso l’Agriturismo Bacco e Arianna (Vo’, PD).
📌 Programma
Primo modulo – Fermentazioni
Gestione della fermentazione alcolica e malolattica in un contesto di cambiamento climatico. Saranno approfonditi:
-
tecniche disponibili,
-
punti critici di controllo,
-
strategie operative.
La sessione includerà una degustazione guidata di vini ottenuti con approcci fermentativi differenti.
Secondo modulo – Affinamento e imbottigliamento
Tecniche di affinamento, scelta dei contenitori, tempi e impatti sulle caratteristiche del vino.
Approfondimento su fasi cruciali dell’imbottigliamento, con focus sulla qualità finale e le chiusure.
Anche questo modulo si concluderà con una degustazione comparativa.
👨🏫 Docente: Dott. Gianluca Colombo
Enotecnico e laureato in Scienze Viticole ed Enologiche, con esperienza internazionale in consulenza. Specializzato in fermentazioni e tecniche di cantina, opera in Piemonte, Toscana e Abruzzo.
📍 Info pratiche
-
Quando: 9 e 10 luglio 2025, ore 10:30 – 16:30
-
Dove: Agriturismo Bacco e Arianna, Via Ca’ Sceriman, 784 – Vo’ (PD)
-
Pranzo offerto a tutti i partecipanti
-
Evento gratuito su iscrizione
✉️ Iscrizioni: info@biodistrettocollieuganei.it
📞 Contatti: +39 351 4112802
Posti limitati – iscriviti ora per non perdere l’occasione di approfondire le pratiche più innovative dell’enologia biologica.
– realizzato con il contributo del MASAF (Decreto n. 601252 del 14/1/2024 – CUP J95B24001060001) –